Un gioco che non manca mai nei migliori casino online è la roulette, divertente e coinvolgente. Le sue origini sono italiane, dal gioco girella, e venne poi introdotta in Francia nel XVIII secolo. Si tratta di un disco, diviso in 37 (o 38, nella roulette americana) settori numerati da 0 a 36 e colorati di rosso e nero, mentre lo zero o il doppiozero sono verdi o bianchi. Se vuoi scoprire come giocare alla roulette e le strategie da utilizzare, continua a leggere.

Migliori siti dove giocare alla roulette
Inizia a giocare con il 100% fino a:
500€ + 200 FS
come bonus di benvenuto
* solo per i nuovi clienti
Nuove uscite ogni mese * Programma VIP * Cashback settimanale
Inizia a giocare con:
500€ + 200 FS + 1 bonus Crab
come pacchetto di benvenuto
* solo per i nuovi clienti
Prelievi rapidi * Gioca ovunque da mobile * Bonus esclusivi
Bonus di benvenuto con:
200 FS + 500€ + 1 bonus Crab
* solo per i nuovi iscritti al sito
Giochi certificati e sicuri * Offerte settimanali * Oltre 30 discipline sportive
Regole della roulette
Nella roulette i giocatori puntano su dove si fermerà la pallina lanciata dal croupier su una ruota numerata. L’obiettivo è quello di indovinare il numero, il colore (rosso o nero) o altre combinazioni dove la pallina si fermerà.
La ruota della roulette ha delle caselle numerate da 1 a 36, metà rosse e metà nere, con uno (nella roulette europea) o due zeri (nella roulette americana) di colore verde. I giocatori piazzano delle scommesse su numeri singoli, combinazioni o gruppi di numeri. All’inizio del gioco il croupier gira la ruota in una direzione e lancia la pallina in quella opposta. Non appena la ruota rallenta, la pallina si ferma in una delle caselle, determinando il numero vincente.
I giocatori possono fare due diversi tipi di puntate: interne o esterne. Quelle interne sono sui numeri nella parte interna del tavolo, che offrono vincite alte ma meno frequenti. Queste sono:
- Numero singolo (straight up)
- Coppia di numeri (split)
- Terzina (street)
- Blocco di quattro numeri (corner)
- Sei numeri (six line)
Le puntate esterne invece coprono gruppi più ampi di numeri, con probabilità di vincita alte ma pagamenti bassi. Queste sono:
- Rosso o nero
- Pari o dispari
- Alto (19-36) o basso (1-18)
- Dozzina (1-12, 13-24, 25-36)
- Colonna (una delle tre colonne di numeri)

Tabella delle principali puntate e probabilità di vincita
Ecco una tabella che raggruppa le probabilità di vincita (sulla roulette europea) e il pagamento in rapporto.
Tipologie di roulette
La roulette ha ben 3 varianti principali, con tante altre che si trovano anche nei casino online, come quella live, la mini roulette o la multi-wheel.
Roulette europea
La roulette europea è una delle versioni più giocate nei casinò online e tradizionali. In questa variante c’è un solo zero, che riduce il vantaggio della casa al 2,7%, rendendola più conveniente per i giocatori rispetto ad altre varianti. La ruota ha 37 numeri, da 0 a 36, e il giocatore può piazzare puntate interne ed esterne, con le classiche probabilità di vincita.
Se esce lo zero, tutte le puntate semplici (rosso/nero, pari/dispari, alto/basso) vengono perse, a meno che non ci siano regole speciali. In questa roulette si hanno maggiori probabilità di vincita rispetto a quella americana e viene considerata più semplice.
Roulette americana
Nella roulette americana c’è un doppiozero oltre allo zero singolo, con 38 caselle totali. Il vantaggio della casa aumenta quindi al 5,26%, il che rende le vincite meno frequenti per il giocatore. Le puntate sono simili a quelle della roulette europea, ma le probabilità di vincita scendono leggermente. Se escono zero o doppio zero, le puntate semplici vengono sempre perse. Una variante diffusa nei casino americani, ma meno conveniente rispetto a quella europea.
Roulette francese
La roulette francese è simile a quella europea: anche qui troviamo una ruota con 37 numeri, con l’aggiunta di regole speciali che riducono il vantaggio del banco. In particolare, si tratta di due regole. La prima, “La Partage”, stabilisce che se esce zero, le puntate semplici vengono divise a metà. Non perderai quindi la puntata ma potrai recuperare il 50%.
La regola “En Prison” invece vuole che, se esce lo zero, la puntata viene “bloccata” per il giro successivo. Se la scommessa risulta vincente allora il giocatore avrà la sua puntata indietro, senza vincite. In questa versione il vantaggio del banco scende fino all’1,35%, e le regole speciali consentono di perdere meno denaro sulle puntate semplici.
Altre varianti popolari online
Ecco altre tre versioni di roulette online che vengono molto amate dai giocatori:
- Roulette live: si gioca in diretta streaming e garantisce un’esperienza coinvolgente rispetto a quella virtuale gestita da un software
- Mini roulette: la ruota ha solo 13 numeri (0-12), con un gioco più veloce e con diverse probabilità di vincita
- Multi-Wheel roulette: si gioca con più ruote contemporaneamente, aumentando le possibilità di vincita (o di perdita) ad ogni giro

Strategie per vincere alla roulette
Anche se la roulette è un gioco di pura fortuna, esistono strategie che possono aiutare a gestire il budget e migliorare l’esperienza di gioco. Attenzione, queste strategie non garantiscono vincite certe, ma possono aiutare a ridurre le perdite.
Per prima cosa devi imparare a gestire il tuo bankroll grazie a limiti e obiettivi stabiliti. Imposta un budget per decidere quanto sei disposto a perdere e non superarlo mai, suddividendolo in diverse sessioni di gioco. Fissa obiettivi di vincita e perdita e valuta di fermarti per non perdere tutto. Evita sempre di inseguire le perdite, che di solito porta a perdere ancora di più.
Ecco invece alcuni sistemi di scommessa per controllare le perdite e massimizzare le vincite.
Martingala
Un sistema semplice e popolare che si basa sul raddoppiare la puntata dopo ogni perdita. L’obiettivo è quello di vincere e recuperare tutte le perdite precedenti insieme a un guadagno. Ad esempio, inizi scommettendo 5€ sul rosso. Se perdi, la prossima puntata sarà 10€. Se perdi di nuovo, scommetti 20€, 40€, e così via. Quando vinci, recuperi le perdite e guadagni l’importo iniziale della puntata. Un modo semplice ma che richiede un budget elevato e potrebbe causare grosse perdite.
Fibonacci
Un metodo che si basa sulla sequenza di Fibonacci (1, 1, 2, 3, 5, 8, 13…) dove ogni numero è la somma dei due precedenti. Se perdi, dovrai passare al numero successivo della sequenze per aumentare la puntata gradualmente rispetto a Martingala. Per esempio, inizi con 5€, e dopo una perdita giochi nuovamente 5€, poi 10€, poi 15€, e via dicendo. Quando vinci, torni indietro di due numeri. Un sistema meno rischioso ma dove le perdite possono accumularsi a lungo andare.
D’Alembert
Molto simile a Martingala, ma meno aggressivo. In questo caso dovrai aumentare la puntata di una unità dopo ogni perdita e ridurla dopo una vincita. Esempio: inizi con 5€ e se perdi, aumenti a 6€, poi a 7€ e così via. Se invece vinci, torni a 6€, poi a 5€, etc. Il rischio è moderato e la gestione risulta più equilibrata, ma potrebbe non essere efficace se perdi troppe volte di fila.
Labouchère
Si tratta di un sistema più complesso, basato su una sequenza di numeri che rappresentano le unità da scommettere. Dovrai sommare il primo e l’ultimo numero per determinare la puntata. Per esempio, con sequenza 1-2-3-4, per la prima scommessa somma 1+4= 5€. Se vinci, elimini i numeri usati. Se perdi, aggiungi la somma alla sequenza. In questo modo potrai recuperare le perdite in modo graduale, ma hai bisogno di abbastanza esperienza per gestire questa strategia.
Ci sono alcuni miti comuni a cui spesso si crede quando si gioca alla roulette, che non sono veri. Le strategie, per quanto ottime, non garantiscono mai la tua vincita al 100%. Se pensi che dato che un numero non esce da tanto, uscirà presto, questo non è vero: la roulette non ha memoria, ogni giro è indipendente. Inoltre, le strategie matematiche non possono battere il casino, dato che il vantaggio del banco è sempre presente, in ogni caso. Infine, con la Martingala non si vince sempre, dato che i limiti di puntata del casino e il rischio di perdere tutto la rendono una strategia pericolosa.

Come giocare alla roulette online
Giocare alla roulette online è facile e accessibile, ma devi seguire alcune linee guida per vivere un’esperienza ottimale. Prima di tutto, scegli un casino affidabile con licenza ADM o simile, che garantisce il rispetto delle norme di sicurezza e un gioco equo. Verifica i metodi di pagamento, bonus e promozioni, e la presenza di un supporto clienti. In questo modo potrai proteggerti da eventuali truffe. Spesso puoi anche provare la roulette demo senza giocare soldi reali, per allenarti.
Ricorda inoltre la principale differenza tra le roulette RNG e roulette live. La prima viene gestita da un algoritmo che genera numeri casuali, con un gioco veloce, senza aspettare altri giocatori. Nella seconda invece si gioca con un vero croupier in diretta live, un modo per interagire con lui e con altri giocatori in chat. Un’esperienza coinvolgente che simula un vero casino.
Ricorda infine quanto sia importante praticare un gioco responsabile: non mettere a rischio la tua stabilità finanziaria. Gioca solo per divertimento, non come una fonte di reddito, e usa sempre gli strumenti di autolimitazione che i casinò affidabili mettono a disposizione.
FAQ – Domande frequenti
- se hai puntato sullo zero vinci con payout di 35:1
- se hai puntato su altri numeri interni, perdi
- se hai fatto una puntata esterna (rosso/nero, pari/dispari, alto/basso), di solito perdi la scommessa, a meno che non si tratti di roulette francese